Il progetto “Il Gargano tra cultura e ambiente”, finanziato dal FSEPN-PU-2024-22, ha visto il suo secondo appuntamento dedicato al mondo delle erbe aromatiche del Gargano. Gli studenti del secondo anno della scuola secondaria di I grado dell’IC Pascoli-Forgione, guidati dalla prof.ssa Savino Anna e dal prof. Giuliani Vincenzo, hanno partecipato attivamente all’incontro, che si è articolato in una combinazione di teoria e pratica.
Nella prima fase sono state illustrate le caratteristiche e le proprietà delle principali erbe aromatiche che caratterizzano il territorio del Gargano, sottolineando il loro valore nel patrimonio naturale e culturale della zona.
Successivamente, gli studenti hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, riconoscendo le diverse piante e piantandole nel cortile della scuola. Questa attività ha permesso loro di contribuire attivamente alla creazione di un piccolo orto didattico, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto.
ll progetto si conferma, dunque, un’importante strumento di crescita e di educazione alla cittadinanza attiva, capace di coniugare apprendimento e divertimento.