Si è svolto mercoledì 27 novembre l’incontro dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e le classi quinte della Scuola Primaria “F. Forgione”. Argomento di questo ciclo di incontri è la tutela ambientale, che trova riscontro anche nelle tematiche sullo sviluppo sostenibile e sui temi dell’Agenda 2030 che da alcuni anni il nostro Istituto sta portando avanti. Nel link la sintesi della …
Letti di più »FESTA DELL’ALBERO 2019
Sabato 23 novembre le classi prime della Scuola Secondaria del nostro Istituto hanno partecipato alla Festa dell’albero, organizzata dal Circolo locale di Legambiente e dall’Amministrazione Comunale. Il corteo dei partecipanti, partito alle 9,30 da Piazza dei Martiri, si è diretto verso il Parco del Papa dove è avvenuta la piantumazione di un albero per ogni bambino nato nel 2018. L’evento …
Letti di più »IL PRESEPE VIVENTE – II EDIZIONE
FRIDAYS FOR FUTURE
L’I.C. “Pascoli Forgione partecipa a “Fridays for future” – 27 settembre 2019. L’l. C. “Pascoli – Forgione” ha aderito nella giornata odierna alla manifestazione mondiale “Fridays for future”. I piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia di via Lauriola, con il coinvolgimento dei docenti e della locale ass.ne Legambiente, hanno piantumato degli alberi nel cortile della scuola esprimendo così il loro coinvolgimento …
Letti di più »PULIAMO IL MONDO 2019
L’I.C. “Pascoli-Forgione” di San Giovanni Rotondo partecipa all’evento “Puliamo il Mondo 2109” Sabato 21 settembre la Scuola dell’Infanzia di Via Curtatone e la Scuola dell’Infanzia di Via Lauriola hanno partecipato all’evento “Puliamo il Mondo 2109”, che il Circolo “Lo Sperone” di San Giovanni Rotondo, espressione locale di Legambiente, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del Parco Nazionale del Gargano, ha …
Letti di più »CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL MINIPRESIDENTE DELLA FEDERPARCHI
Il 6 giugno, presso l’atrio della Scuola Secondaria del nostro Istituto, si è svolta la cerimonia di insediamento del Minipresidente della Federparchi e del Parco del Gargano. Gedeon Godonou, questo il nome del nostro alunno, è stato eletto durante il XIX Convegno dei Minisindaci dei Parchi d’Italia tenutosi a Gaeta dal 13 al 16 maggio; ha dodici anni ed è …
Letti di più »FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
“Mettiamo mano al nostro futuro” L’Istituto Comprensivo “Pascoli-Forgione”, con l’evento “Sosteni…Amo, Ricicli…Amo”, è entrato a far parte del calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, indetto dall’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Gli alunni dei tre gradi scolastici, attraverso laboratori inerenti al riciclo creativo, sono stati sensibilizzati alle tematiche dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia ambientale. Lo spirito dei …
Letti di più »CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL MINIPRESIDENTE DELLA FEDERPARCHI
CONCORSO UNICEF
Significativo riconoscimento per la classe 1A della Scuola Secondaria e per la classe 2B della Scuola Primaria da parte dell’UNICEF. Le classi suddette, nell’ambito del concorso UNICEF “Ogni bambino è vita”, hanno partecipato con entusiasmo alla redazione del lavoro incentrato sulle tematiche della conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una delegazione dell’Istituto è stata invitata a ritirare un attestato di …
Letti di più »CONCORSO AGRIKIDS
Qualche mese fa è partito il concorso, aperto a tutte le scuole primarie italiane, denominato “Il Futuro del cibo è nell’Agricoltura”, svolto in collaborazione con il CREA, il Mipaaft, Frutta nelle scuole, e cofinanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie italiane sui temi legati all’agricoltura e alla sostenibilità. Insegnanti e alunni si sono …
Letti di più »TERZA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
Gli alunni della classe IVA della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Forgione” hanno accolto la richiesta dell’Associazione Culturale “Kalè” ed hanno partecipato con tre componimenti poetici alla Terza Giornata Mondiale della Poesia che si è tenuta a San Giovanni Rotondo nel Chiostro Comunale “F.P. Fiorentino” il 13 aprile 2019. Le poesie avevano come oggetto la figura di Padre Pio e il …
Letti di più »