I bambini delle sezioni D-E del plesso di via Lauriola e della sezione B del plesso via Alberti insieme alle insegnanti hanno realizzato questi lavori per il Giubileo della Misericordia nonché Giubileo straordinario della scuola tanto voluto da Papa Francesco un occasione per far comprendere con semplicità il significato di questo evento importante. Avvertiamo la misericordia quando proviamo tenerezza per una persona triste o malata …
Letti di più »Progetto PON “Tecnologie Digitali a Scuola”
Nell’ambito del PON Ambienti Digitali è stato realizzato il Progetto “Tecnologie Digitali a Scuola” finanziato con il sostegno del Fondo “Ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 F.E.S.R. con l’acquisto di Lavagne interattive, videoproiettori, Notebook, document camera e Pc desktop presso il Plesso Scuola Primaria “Forgione” e il plesso Scuola Sec. Di Sec. Grado “Pascoli”.
Letti di più »Babbo Natale è arrivato alla Scuola Pascoli – Forgione
Oggi pomeriggio Babbo Natale è arrivato alla Scuola Pascoli – Forgione. Ad aspettarlo c’erano tantissimi bambini che lo hanno accolto con canti natalizi e balli di benvenuto. Babbo Natale, accompagnato dalla dirigente e dai docenti ha inaugurato “la casa di Babbo Natale” dove nei prossimi giorni riceverà tutti i bambini che avranno voglia di parlare con lui e lasciargli la letterina. Grande successo e partecipazione …
Letti di più »Giubileo straordinario della scuola
Gli alunni della scuola primaria e infanzia dell’Istituto “Pascoli – Forgione” di San Giovanni Rotondo, accogliendo l’invito dell’ufficio scuola della nostra diocesi hanno riflettuto sul tema della Misericordia attraverso un percorso educativo – didattico e di approfondimento teologico. Anche la nostra scuola, proponendosi di esprimere ed incarnare questo messaggio di BONTÀ e di TENEREZZA ha creato l’occasione per riflettere sulle …
Letti di più »Giubileo straordinario della SCUOLA
LA SETTIMANA DELLA MERENDA SANA
L’Istituto Comprensivo Pascoli- Forgione propone per l’anno scolastico 2016-2017 il progetto curriculare “LA SETTIMANA DELLA MERENDA SANA”, un’iniziativa educativa finalizzata a sviluppare nei bambini della Scuola Primaria la capacità di scelte consapevoli ed equilibrate per quanto riguarda il consumo della merenda di metà mattina. Lo spuntino durante le ore di lezione assume un ruolo fondamentale per fornire energia “a rapido …
Letti di più »PROGETTO UNESCO – “NOI NEL MONDO: uniti nel rispetto degli altri e dell’ambiente”
Attività di Settembre Nell’ambito del Progetto “NOI NEL MONDO: uniti nel rispetto degli altri e dell’ambiente”, con il quale l’I.C. “Pascoli Forgione” è stato ammesso a far parte della Rete Nazionale U.N.E.S.C.O- Italia, sono state realizzate le seguenti attività relative ai sottoprogetti Etwinning (The Defenders of Peace; I Love my Town). THE DEFENDERS OF PEACE Introducing the school: https://www.emaze.com/@AZTLFTOT/untitled Introducing …
Letti di più »Includere a scuola
L`Istituto Comprensivo “Pascoli – Forgione” di San Giovanni Rotondo inaugura l’anno scolastico 2016-2017 con un importante azione sociale. È il primo Ente Istituzionale del Comune di San Giovanni Rotondo che ha inoltrato la Manifestazione di interesse relativa alla presentazione di progetti di tirocinio per l’inclusione sociale dei beneficiari del Reddito di Dignità così come previsto dalla Legge Regionale n. 3 …
Letti di più »GENERAZIONI CONNESSE (SIC ITALY II) – ATTESTATO
Off4aDay Il bullismo online
Video realizzato dagli alunni della classe 2° B della Scuola Secondaria di 1° Grado dell’Istituto Comprensivo “Pascoli – Forgione” di San Giovanni Rotondo (FG), nell’anno scolastico 2015/2016.
Letti di più »IL MINISINDACO FRANCESCO ROSATI E IL CCRR ALLA PROCESSIONE DEL SANTO PATRONO
Venerdì 24 giugno in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista, il Minisindaco Francesco Rosati e i Miniconsiglieri dell’I.C. “Pascoli Forgione” hanno preso parte alla processione per le vie della città accanto al neoeletto Sindaco, il dott. Costanzo Cascavilla. L’intero CCRR ha partecipato all’evento mostrando impegno e profonda stima nei confronti delle autorità politiche e religiose e nello stesso …
Letti di più »